PTOF - Piano Triennale dell'Offerta Formativa
Per contribuire a risolvere il problema dispersione, la scuola potenzia un’alleanza educativa con la famiglia, cercando di monitorare i risultati scolastici con costanza e sistematicità. E' presente una figura dedicata al supporto dei casi con criticità. Il numero dei non ammessi alla classe successiva si concentra nella classe terza per le competenze specifiche richieste dalle nuove discipline.
I debiti formativi nel primo biennio si concentrano soprattutto nelle discipline di area comune e successivamente, nel secondo biennio, nelle discipline caratterizzanti gli indirizzi.
Si registra un numero limitato di abbandoni anche grazie ai supporti attivati.
La maggior parte dei maturandi supera gli esami di stato collocandosi in una fascia di punteggio soddisfacente.